AgcVerona

Associazione Gruppi Corali Veronesi

By

XVI Concorso Internazionale – Audizioni

Verona 08 – 11 Aprile 2015

Verona 8th-11th April 2015

Dal 8 al 11 aprile a Verona e provincia avrà luogo il 26° Concorso Internazionale di Canto Corale organizzato dall’Agc, con il sostegno della Regione Veneto, della Provincia e del Comune. Il Concorso arricchisce da molti anni il programma musicale della città scaligera e vede gareggiare, in diverse categorie, corali non professioniste.

Questa edizione vedrà la partecipazione di 22 cori provenienti da tutto il mondo. Le corali animeranno il Concorso e i vari concerti che si terranno in provincia. Un’occasione imperdibile!

Ad inaugurare il 26° concorso, nella giornata di mercoledi 8 aprile si esibirà il Cantemus Youth Mixed Choir, proveniente dall’Ungheria e diretto da Soma Szabò. Il coro vanta prestigiosi riconoscimenti e ha ottenuto nella passata edizione del Concorso internazionale il premio speciale “Oswald Stocker”.

Musicisti di fama mondiale presidieranno la giuria chiamata a valutare i cori: Giorgio Croci, Giorgio Mazzucato, Bojan Pogrimilovic, Alessandro Cadario, Ai Ming, Javier Busto Sagrado, Gerd Zellmann.

Non esitate a contattare l’email ufficiostampa@agcverona.it per qualsiasi informazione e richiesta.

 

Ulteriori dettagli si trovano nel libretto della manifestazione che potete scaricare da questo link

 Programma 26° Concorso

Per sapere luogo e giorno in cui i partecipanti del concorso internazionale si esibiranno in città e provincia potete scaricare il calendario

Calendario concerti in provincia


 

By

XXVI Concorso Internazionale di canto corale 2015

Verona 08 – 11 Aprile 2015

Verona 8th-11th April 2015

NEWS: Potete scaricare il risultato in pdf dei risultati del 26° Concorso Internazionale di Canto Corale cliccando qui:

Valutazione Cori Concorso 

Dal 8 al 11 aprile a Verona e provincia avrà luogo il 26° Concorso Internazionale di Canto Corale organizzato dall’Agc, con il sostegno della Regione Veneto, della Provincia e del Comune. Il Concorso arricchisce da molti anni il programma musicale della città scaligera e vede gareggiare, in diverse categorie, corali non professioniste.

Questa edizione vedrà la partecipazione di 22 cori provenienti da tutto il mondo. Le corali animeranno il Concorso e i vari concerti che si terranno in provincia. Un’occasione imperdibile!

Ad inaugurare il 26° concorso, nella giornata di mercoledi 8 aprile si esibirà il Cantemus Youth Mixed Choir, proveniente dall’Ungheria e diretto da Soma Szabò. Il coro vanta prestigiosi riconoscimenti e ha ottenuto nella passata edizione del Concorso internazionale il premio speciale “Oswald Stocker”.

Musicisti di fama mondiale presidieranno la giuria chiamata a valutare i cori: Giorgio Croci, Giorgio Mazzucato, Bojan Pogrimilovic, Alessandro Cadario, Ai Ming, Javier Busto Sagrado, Gerd Zellmann.

Non esitate a contattare l’email ufficiostampa@agcverona.it per qualsiasi informazione e richiesta.

 

Ulteriori dettagli si trovano nel libretto della manifestazione che potete scaricare da questo link

 Programma 26° Concorso

Per sapere luogo e giorno in cui i partecipanti del concorso internazionale si esibiranno in città e provincia potete scaricare il calendario

Calendario concerti in provincia


 

By

Resoconto assemblea generale 25 gennaio 2015

Potete consultare il resoconto dell’assemblea svoltasi a Cisano Bardolino, presso l’Hotel Caesius, il 25 gennaio 2015. Come di consueto, l’assemblea ha rendicontato l’attività dell’anno precedente e ha programmato le attività di questo nuovo anno corale. Il nostro auspicio è che il dibattito prosegua e che i cori partecipino numerosi alle prossime iniziative.

Cliccate sull’icona per scaricare il verbale dell’assemblea.Programma AGC 2015

By

Assemblea Generale dell’Agc

Il consiglio direttivo dell’Agc ha indetto per domenica 25 gennaio 2015 la consueta Assemblea generale al fine di programmare e ufficializzare le attività dell’Associazione per questo nuovo anno solare. Si terrà presso l’Hotel Caesius di Cisano Bardolino ed avrà inizio alle 9.00.

Come sottolineato dall’email che ciascun coro ha ricevuto, la riunione definirà le date di alcune attività e presenterà i Concorsi e le iniziative di quest’anno.

Si ricorda che la gratuità del pranzo è per un singolo rappresentante del coro, eventuali accompagnatori dovranno contribuire con 20 euro.

Per confermare la partecipazione, scrivete a info@agcverona.it

By

Concerto di Gala

All’intero della 10° edizione dei “Suoni del Monvisio”, verranno realizzati i Carmina Burana di Carl Orff, una cantata per soli, coro misto, coro di voci bianche, due pianoforti e percussioni. Il concerto è fissato per domenica 12 ottobre alle ore 16.00 presso il Pala Crs. Saranno protagonisti il Coro La Fonte di S. Briccio, il Coro Mario Panatero (Alessandria) e I Polifonici del Marchesato di Saluzzo. Vi sarà la partecipazione anche di due corali di voci bianche: l’Envie de Chanter da Envie e il ChoruSmile da Paesana.

By

Stage 2014: Tradizione e Innovazione

“Tradizione e Innovazione” Folgaria 2014

Lo Stage di Folgaria per Direttori e Coristi si terrà a Folgaria i giorni 3 -4-5 Ottobre 2014.

Verrà condotto dal Maestro Alessandro Cadario (www.alessandrocadario.com).

I brani che verranno studiati durante lo stage sono disponibili su richiesta diretta a info@agcverona.it o nelle comunicazioni nell’area riservata per i cori iscritti.

By

Giornata della Coralità 2014

La XXXIII° Giornata della Coralità si svolgerà domenica 21 settembre presso la graziosa località di Garda. Le corali partecipanti, oltre al coro gardesano La Rocca che – come da tradizione – ospita l’iniziativa, sono: La Resela, La Fonte, La Cordata, El Castel, Negritella, La Parete, La Valle, La Sengia e la Schola Cantorum Pastrengo.

L’evento si articolerà in due momenti: alle ore 10,30 in Municipio presso la Sala dei consigli avrà luogo l’incontro tra presidenti e direttori dei cori partecipanti per organizzare gli eventi futuri dell’Agc. Nel pomeriggio, dalle ore 14,30 i cori si riuniranno nel parco antistante la sala congressi. Da lì inizierà la sfilata, cui faranno seguito i concerti nelle varie piazzette di Garda. Come da tradizione, alle ore 17,30 le corali dell’Agc animeranno la S. Messa. Alle 19,00 i cori uniti saluteranno Garda con canti tradizionali davanti al Comune di Garda.

Si tratta insomma di un evento speciale in cui la coralità si regala un giorno di festa e desidera far conoscere l’arte corale ai passanti e ai turisti. Sarà un bel modo per salutare l’estate che se ne va e la ripresa delle attività dell’Agc dopo la pausa estiva.

Ricordiamo che in caso di pioggia i cori si esibiranno nella Sala Congressi di Garda.

 


By

Raduno Alpini del Triveneto

Sabato 13 settembre in occasione dell’importante raduno di tutti gli alpini provenienti dal Triveneto, vi sarà un’importante concerto cui l’Agc ha deciso di partecipare attivamente, consapevoli di quanto gli alpini abbiano dato e diano tutt’ora al mondo corale.

In occasione di questo raduno si avrà occasione di ricordare la prima guerra mondiale, essendo ormai prossimo il centesimo anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia. Il concerto che si svolgerà nella prestigiosa cornice dell’Arena non poteva quindi che essere caratterizzato da musiche che celebrino e ricordino quell’evento così importante per la comunità.

Alle ore 17.00 vi sarà la S. Messa celebrata dal Vescovo, cui tutti possono partecipare. Ad animare la liturgia sarà il coro La Fonte e quello di Santa Cecilia.

Alle ore 20,30 avrà inizio il concerto. A mettere piede in Arena sarà per prima la fanfar storica di Vicenza, seguirà l’arrivo della staffetta partita da Caporetto, luogo cruciale per la Grande Guerra. Seguiranno alcuni canti che celebreranno gli alpini e la guerra, alimentati dalla voce di centinaia di persone. Sono decine infatti i cori partecipanti, tra cui decine iscritte all’Agc.

Con questa iniziativa crediamo che il legame tra Agc e Alpini esca ancora più rafforzato, uniti ancora una volta per un’occasione così importante.


 

 

By

Brani studio per Stage Folgaria 2014

“TRADIZIONE E INNOVAZIONE” -la musica vocale a cappella di ieri e di oggi-

 

Classico

Lorenzo De Medici QUANT’ E’ BELLA GIOVINEZZA

Orlando di Lasso O LA’ O CHE BON ECHO

 

Thomas Ravenscroft  ROUND OF THREE COUNTRY DANCES IN ONE

 

Pop a cappella

Giuliano Sangiorgi (Arr. Alessandro Cadario) ESTATE (coro misto)

Biagio Antonacci (Arr. Alessandro Cadario) IRIS (coro misto)

 

Brani in formato PDF

By

Concorso Ragazzi 2014

E’ possibile scaricare qui il bando dell’edizione 2014 del Co.ncorso di Canto per Ragazzi.

Bando in formato PDF

By

Mostra Fiera della Coralità 2014

Fiera della CoralitàLa X° edizione edizione della Mostra Fiera della Coralità si terrà il 3 e il 4 maggio presso il Palazzo della Gran Guardia di Verona.


Il programma completo è consultabile scaricando il programma che troverete a fianco.

Si ricordi che quest’anno, tra associazioni e corali, saranno ben 22 gli stands che riempiranno l’affascinante loggiato della Gran Guardia.

A caratterizzare questa edizione vi saranno i laboratori condotti dai maestri e compositori Sandro Filippi e Manolo Da Rold che avranno inizio sabato mattina alle ore 9.30.

L’inaugurazione ufficiale, con il saluto delle autorità, avverrà alle ore 11.00, in questa circostanza  verranno esibite anche le foto – esposte nella Bouvette della Gran Guardia – scattate dal gruppo “Zoomati” che ha interpretato a suo modo il tema della “Coralità”.

Si ricorda, inoltre, l’appuntamento di domenica, alle ore 10.00, in cui autori e  compositori di opere per coro potranno presentarsi e far conoscere i loro lavori e/o pubblicazioni.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, vi sarà “Omaggio a Verona città dell’amore e della musica”: ogni coro sfilerà per le vie e le piazze più significative della città per allietare il pomeriggio dei veronesi, sorprendendoli con la musica corale.

La manifestazione si concluderà, infine, alle ore 18.00 in Arena, dove tutti i partecipanti della X° edizione della Mostra Fiera della Coralità sono invitati a cantare in questo splendido scenario. 

Per ogni informazione scrivere a info@agcverona.it 


By

Seminari mostra fiera della coralità

Nell’ambito della 10.ma mostra fiera della coralità, sabato 3 e domenica 4 maggio prossimo, al palazzo della Gran Guardia dalle ore 9,30. inizierà un laboratorio di canto corale condotto da Sandro Filippi (compositore, docenmte di conservatorio, direttore del coro filarmonico di Trento) e Manolo Da Rold (compositore, docente, direttore di coro). Un occasione che consigliamo di non perdere e alla quale vi invitiamo.

Vi preghiamo di inviare urgentemente, via mail,  la Vs adesione per permetterci di preparare le cartelline con il materiale didattico.

L’invito è esteso a quanti, vs ospiti, fossero interessati ad approfondire tematiche inerenti la vocalità nel canto popolare e conoscere nuovi arrangiamenti pubblicati dagli autori sopra indicati.

Restiamo in attesa e con gli auguri per una Buona Pasqua

porgiamo i più cordiali saluti

 

Associazione Gruppi Corali Veronesi

lino pasetto

By

1° Maggio 2014: Serata Internazionale a San Giovanni Ilarione (Vr)

Locandina 1° Maggio

A pochi giorni dalla conclusione della 25° edizione del Concorso Internazionale, durante la quale abbiamo potuto assistere a numerosi concerti di scambio culturale nella nostra provincia, ecco una nuova occasione per ascoltare buona musica:

Giovedì 1° Maggio 2014, ore 21 presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Ilarione (VR)

Il Coro “Visitation Parish” proveniente da Kansas City, sarà ospite del Coro “El Biron” di San Giovanni Ilarione.

Vi Aspettiamo numerosi!                      Scarica qui la locandina della serata.

By

Via Dolorosa

Il Coro “San Zeno”, “Le Voci dell’Aril” e la Schola Cantorum “La Sorgente” rievocheranno la Passione di Cristo, con l’aiuto dell’attore Tiziano Gelmetti che reciterà alcune pregevoli poesie.

By

VIa Dolorosa

La schola cantorum “Pastengo”,  quella di “Calmasino” e quella di “Piovezzano” si alterneranno in questa rievocazione della Passione di Cristo. I cori saranno accompagnati dalla  recitazione di alcune poesie in italiano e in dialetto ad opera di Tiziano Gelmetti.