Sono aperte le iscrizioni al 34° Concorso Internazionale del canto corale 2026 – Registration is now open for the 34th International Choral Singing Competition 2026.
Dal 08 al 11 aprile 2026, andrà in scena la XXXIV edizione del Concorso internazionale di canto corale aperto a tutti i gruppi corali non professionisti. Si tratta di un evento unico che riunisce ogni anno decine di corali provenienti da tutti i continenti. Al cospetto di una giuria internazionale i cori avranno occasione di mostrare tutto il loro talento e di esibirsi in concerti in tutta la provincia di Verona.
From 08th to 11th April 2026, Verona will held the XXXIV International Choir Festival organized by Agc. The International Choir Festival is exclusively addressed to non-professional choral groups. It is a unique experience which gives the chance to several choirs from all over the world to get together and to show their talent, in front of an international jury. It’s a good chance to meet other choirs and to show own culture and repertoire.
Di seguito i Bandi del Concorso – Below are the competition announcements
Dal 26 al 29 marzo 2025, andrà in scena la XXXIII edizione del Concorso internazionale di canto corale aperto a tutti i gruppi corali non professionisti. Si tratta di un evento unico che riunisce ogni anno decine di corali provenienti da tutti i continenti. Al cospetto di una giuria internazionale i cori avranno occasione di mostrare tutto il loro talento e di esibirsi in concerti in tutta la provincia di Verona.
From 26th to 29th March 2025, Verona will held the XXXIII International Choir Festival organized by Agc. The International Choir Festival is exclusively addressed to non-professional choral groups. It is a unique experience which gives the chance to several choirs from all over the world to get together and to show their talent, in front of an international jury. It’s a good chance to meet other choirs and to show own culture and repertoire.
Cori partecipanti/Participating choirs:
Nome coro/choir name
Paese/Country
The World-Renowned Rust College A Cappella Choir
Stati Uniti d’America/United States of America
Franjo Kuhač Music School Choir (Music School Osijek)
Croazia/Croatia
Mississippi Valley State University: Valley Singers
Stati Uniti d’America/United States of America
Unica Vox A.P.S.
Italia/Italy
Klapa Dota
Croazia/Croatia
Hazelwood School
Gran Bretagna/Great Britain
Adda Clevenger Youth Chorus
Stati Uniti d’America/United States of America
Catholic Klapa Divna
Croazia/Croatia
Vokalni ansambl Samoborke
Croazia/Croatia
Klapa Frecija
Croazia/Croatia
Amazing Gospel Choir A.P.S.
Italia/Italy
Il Programma in breve
Mercoledì 26 marzo 2025 alle ore 21,00 al Teatro Filarmonico inaugurazione del 33° Concorso Internazionale. Breve saluto da parte delle autorità cittadine e del Presidente dell’Associazione Gruppi Corali Veronesi. Concerto d’inaugurazione con il gruppo UT INSIEME VOCALE-CONSONANTE. È un gruppo vocale modulare che va dall’ensemble madrigalistico al coro da camera. I coristi, provenienti da varie parti d’Italia, sono tutti di grande esperienza vocale e musicale. Guidato da Lorenzo Donati, l’ensemble propone progetti tematici di musica antica e contemporanea.
Un programma musicale dedicato all’amore che si sviluppa attraverso le splendide poesiedi Dante Alighieri e Pablo Neruda, ma anche lo straordinario Canticum Canticorum.
Venerdì 28 marzo alle ore 13,00 inizio audizioni dei cori partecipanti presso l’Auditorium Palazzo della Gran Guardia. Sabato 29 marzo alle ore 11.00 inizio della cerimonia di premiazione presso il Teatro Filarmonico. Consegna dei diplomi di partecipazione. Consegna dei premi ai cori vincitori e breve esibizione corale degli stessi.
Nel pomeriggio appuntamento per tutti i cori in Arena ed esibizione del canto a voci unite del “Va’ pensiero” dal Nabucco di G. Verdi, dell’“Inno alla gioia” di L. Van Beethoven, di “Amazing Grace” di J. Newton.
Alcuni dei cori partecipanti saranno ospiti ai vari concerti che si realizzeranno in provincia in occasione del 33° Concorso
Sabato 15 giugno 2024 alle ore 21,00 nella chiesa di San Briccio di Lavagno si terrà la 46° Rassegna Corale organizzata dal coro La Fonte di San Briccio.
Alla rassegna parteciperanno:
il coro Santa Chiara di Scaltenigo (VE) diretto da Martina Trevisan
il coro I Borghi di San Vendemiano (TV) diretto da Giuseppe Borin
Nell’ambito del Concorso Internazionale del Canto Corale che si terrà al Teatro Filarmonico di Verona, il coro La Fonte di San Briccio organizza un concerto, sabato 6 aprile 2024 alle ore 20:30, con due dei cori partecipanti: “Young Voices Sterzing” di Vipiteno (IT) diretto dal Maestro Waltraud Pörnbacher e il coro “Cocktail cappella” di Eisfeld (DE) diretto dal Maestro Yvonne Unger. Aprirà la serata il coro La Fonte di San Briccio diretto dal Maestro Lino Pasetto. L’ingresso è libero.
I cori La Fonte di San Briccio, Schola Cantorum di San Pietro di Lavagno, Corale Santa Cecilia di Cadidavid e Gruppo Corale San Martino B.A. parteciperanno alla Via Dolorosa che si terrà nella chiesa di San Pietro di Lavagno sabato 16 marzo alle ore 20:30. Voce recitante Tiziano Gelmetti.
A Garda il 19 novembre 2023 presso la Sala Congressi si apre il 19° concorso di armonizzazione e composizione gestito dall’Associazione Gruppi Corali di Verona in collaborazione con il comune di Garda.
Cinque sono i cori partecipanti: Coro La Rocca di Garda, Coro Voci del Baldo di Verona, Coro femminile Nuova Armonia di Chiari BS e il coro El Portego di Verona.
L’iniziativa è finalizzata alla ricerca di nuove espressioni musicali, di nuove idee, ma anche orientata alla riscoperta dei canti della tradizione popolare, al loro recupero, alla documentazione di quel patrimonio orale che è all’origine del cantare in coro.
Ore 21,00 saluto delle autorità presso la sala congressi di Garda e breve esibizione dei cori.
Sabato 21 ottobre:
Apertura e inaugurazione degli stand nella Piazza del Municipio.
Esecuzione dell’Inno di Mameli a cori uniti e taglio del nastro.
Nel pomeriggio i cori si esibiranno in forma itinerante nelle piazze di Garda.
Nella serata i cori si esibiranno nelle chiese/teatri in diverse località del lago di Garda.
Domenica 22 ottobre:
I cori porteranno le loro voci e i loro brani in alcune località della riviera attraverso la motonave della Navigarda. Al loro rientro, previsto per le 14,30 circa, i cori si esibiranno per le vie e le piazze di Garda.
Ore 16,00 conclusione della giornata a cori riuniti nella pizza del Municipio.
Tre giorni di incontri canori. Cori da tutta Italia si presentano e presentano il loro territorio attraverso una serie di concerti e installazioni con cui raccontare loro stessi.
Lungo le vie di alcune delle più note e celebri località del Lago di Garda, quali i comuni di Garda, Bardolino, Lazise, Torri del Benaco e Caprino, si potranno conoscere cori dai diversi repertori.
Veniteci a trovare e vivere da vicino il mondo corale. Il programma di eventi è fittissimo, fatto di concerti e sfilate, potete conoscerlo in anteprima qui
Il XXXI Concorso internazionale è saltato. Con immenso dispiacere, il presidente Lino Pasetto e il direttivo dell’Agc hanno dovuto prendere atto dell’emergenza che sta affliggendo il nostro Paese così come, del resto, il mondo intero.
Ci ritroveremo il prossimo anno, le date del nuovo concorso sono già state fissate: 7-10 Aprile 2021. Intanto, il presidente Lino Pasetto ha voluto comunque rivolgere un saluto a tutto il mondo della coralità.
Immaginiamo di essere ora al Teatro Filarmonico di Verona, in occasione del XXXI Concorso Internazionale di Canto Corale. Questa sera, durante la cerimonia di inaugurazione del concorso, il Presidente ci saluta così…aspettando il prossimo anno, dal 7 al 10 aprile 2021!Let's imagine to be sitting in the Philarmonic Teathre of Verona, attending the XXXI International Choral Competition. Tonight, during the opening ceremony of the competion, the President greets us with these words…looking forward to the next year, from 7th to 10th April!
Per l’emergenza sanitaria che sta affliggendo in queste settimane il mondo intero, l’Agc è costretta ad annullare il XXXI Concorso internazionale di canto corale. Riprenderemo al più presto con le nostre iniziative.
Possiamo già preannunciare che il prossimo Concorso internazionale si terrà dal 7 al 10 aprile 2021.
Dall’1 al 4 aprile 2020, andrà in scena la XXXI edizione del Concorso internazionale di canto corale aperto a tutti i gruppi corali non professionisti.
Si tratta di un evento unico che riunisce ogni anno decine di corali provenienti da tutti i continenti. Al cospetto di una giuria internazionale i cori avranno occasione di mostrare tutto il loro talento e di esibirsi in concerti in tutta la provincia di Verona.
Per conoscere tutte le modalità di partecipazione, scaricate il bando posto a fianco e scrivete agli indirizzi: ufficiostampa@agcverona.ito info@agcverona.it
Si ricorda che il termine ultimo per l’iscrizione è fissato al 31 gennaio 2020.
From 1st to 4th April 2020, Agc (Verona’s Choral Group Association) is organizing the XXXIInternational Choir Festival in Verona. The International Choir Festival is exclusively addressed to non-professional choral groups.
It is an unique experience which gives the chance to several choirs from all over the world to get together and to show their talent, in front of an international jury. Furthermore the Agc will organize from 1st to 4th April at least one concert in Verona (and province). It’s an amazing chance to meet other choirs and to show own culture and repertoire.
Remember that the deadline for the application is 31 January 2020, please download the condition of participation and the application form.
Siamo lieti di annunciare che è uscito il bando per partecipare al Concorso di Armonizzazione e Composizione previsto per il 2020, giunto ormai alla XVIII edizione. Il concorso è aperto a tutti i cori amatoriali, anche a quelli non iscritti all’Agc.
Scaricate qui il regolamento e le modalità di partecipazione. Bando e regolamento
Per ogni informazione ulteriore, scrivete a info@agcverona.it
Sabato 4 maggio prende il via il “Maggio Polifonico”, una rassegna di Musica sacra ospitata nella splendida Chiesa di Santa Maria di Valverde, nel cuore della Valpolicella.
I concerti si terranno sabato 4, 11, 18 e 25 maggio alle ore 21.00.
Questi i cori che si alterneranno in queste serate: Coro Scaligero di Cologna Veneta (VR), Gruppo Polifonico “Claudio Monteverdi” di Ruda (UD), Gruppo Corale Xinfona di Malo (VI) e Vallis Viridis Ensemble di Marano di Valpolicella (VR).
Sabato 4 maggio prende il via il “Maggio Polifonico”, una rassegna di Musica sacra ospitata nella splendida Chiesa di Santa Maria di Valverde, nel cuore della Valpolicella.
I concerti si terranno sabato 4, 11, 18 e 25 maggio alle ore 21.00.
Questi i cori che si alterneranno in queste serate: Coro Scaligero di Cologna Veneta (VR), Gruppo Polifonico “Claudio Monteverdi” di Ruda (UD), Gruppo Corale Xinfona di Malo (VI) e Vallis Viridis Ensemble di Marano di Valpolicella (VR).
È oramai giunto alla 20° edizione il Concorso/Festival di canto corale riservato alle scuole di ogni ordine e grado. L’evento si svolgerà a Verona, presso l’auditorium del palazzo della Gran Guardia, a partire dalle ore 15.00 di sabato 18 maggio 2019.
Sono nove i cori partecipanti, provenienti dalla provincia di Verona oltre che da quelle di Padova, Vicenza, Treviso, Novara e Gorizia.